Oggi vedremo come è possibile accedere all'agevolazione del credito di imposta per acquisto di beni 4.0.
L’agevolazione che riguarda il credito di imposta per l’acquisto di beni 4.0, così come modificata rispetto all’ex iperammortamento...
La conciliazione è uno strumento alternativo per la risoluzione delle controversie, nel quale un soggetto terzo e imparziale, il mediatore, aiuta le parti a raggiungere una soluzione efficace.Lo scopo della mediazione non è stabilire chi ha ragione...
Il termine Project Manager è sempre più in voga in ambito lavorativo ed è molto gettonato tra i neolaureati alla ricerca del primo lavoro. Sai come diventare un Project Manager?
Ma sai cosa fa esattamente un Project Manager?
Quanto guadagna un...
Abbiamo discusso del credito d'imposta per l'industria 4.0.
E' il momento di quantificare l'importo di tale beneficio, per poterne comprendere appieno l'utilità
La prima differenza sostanziale da fare è se...
Vuoi diventare amministratore di condominio, ma non sai da dove partire? Hai paura dei recenti cambiamenti normativi? Sono qui per chiarire i tuoi dubbi, posso spiegarti come diventare amministratore di condominio e risolvere brillantemente tutte le difficoltà!
Quali sono le...
Le liti che più frequentemente scaturiscono dai contratti di sviluppo software riguardano i seguenti aspetti:
le modalità e i criteri da applicare per lo svolgimento della verifica, ossia del c.d. collaudoil tipo di impegno assunto...
Con l’espressione “contratto di sviluppo software” si fa riferimento all’accordo che ha a oggetto il custom-made software, ossia il programma informatico fatto “su misura”.
Cosa si intende per programma informatico fatto su misura?
Oggi affronteremo un argomento ostico e pieno di insidie, ovvero le tutele che la normativa vigente offre nell'ambito del software informatico.
La specifica tutela normativa del software risale al 1993, anno in cui è...
Il tema della perizia tecnica per quanto attiene il credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0 rappresenta un passaggio tanto delicato quanto strategico.L'aspetto importante è che il ricadere o meno in una condizione di obbligo di perizia...
I beni immateriali sono tutti quei beni che non hanno fisicità ma che hanno valore economico (per esempio software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) secondo il paradigma Industria 4.0.L’elenco di tali beni costituisce allegato (nello...