Devi scegliere una pizzeria per una sera importante?
Vuoi uscire e trascorrere una serata diversa? È complicato scrivere questo articolo e darti un consiglio, poiché oggi ci sono video blogger a volontà, nel periodo di lockdown tutti sono diventati i padroni assoluti dell’arte bianca. Questi neo o pseudo esperti si propongono come colleghi dei pizzaioli stellati. Fioccano tutorial per lievito madre. Insomma, sembra che tutti siamo diventati, allenatori della nazionale dei pizzaioli italiani, un popolo di Carlo Cracco e o meglio ancora Francesco Martucci, tanto per essere in tema di pizze!
Tuttavia la scelta di una pizzeria è un fatto che ti capita più volte in un mese o forse una volta a settimana. Come fai a sceglierla? Quali sono le variabili a cui pensi, o meglio dovresti pensare per scegliere con tranquillità?
Le variabili della scelta
- la pizza
- il luogo
- il parcheggio
- il confort del locale
- la qualità degli altri piatti serviti
- la possibilità di mangiare piatti diversi dalla pizza
- la lista dei vini e le bevande
- la qualità sei servizi
La tipologia di pizza sta cambiando in modo esponenziale insieme alla tecnologia della pizzeria che sceglie forni a gas a vapore etc. Nelle pizzerie vengono proposte pizze a tre cotture e costi a due cifre.
Molti controllano grandezza della pizza, giorni di lievitazione, farine utilizzate, etc… Datti una regolata, non è necessario andare con le palette dei voti, se sei un critico culinario in bocca al lupo.
Per fortuna vuoi vivere solo una serata piacevole quindi valuterai aspetti più pratici.
Se scegli di mangiare in una pizzeria non sarai in piedi ma ti accomoderai al tavolo. Non la mangerai piegata a portafoglio! Attenzione questa potrebbe essere una scelta particolare.
Se hai deciso di “gustarla” comodamente al tavolo, dovrai valutare anche tutto l’ambiente e il servizio. La “pizza” non è solo un alimento, ma è un momento che tu dedicherai a te o anche alle persone con cui condividerai questa esperienza di convivialità!
Il giudice della pizza sei tu
Ne abbiamo appena parlato, questo non è un sito specializzato, non esiste il segreto divino per giudicarla. Sono stati pensati dei metri di paragone per le gare internazionali, però il sabato sera, o comunque al tavolo di una pizzeria l’unico giudice insindacabile sei tu! Questo tienilo presente!

Scelta del luogo più adatto
Se sei tra i fortunati che abita nella patria della pizza, Napoli, allora avrai un problema diverso cercare una località alternativa per cercare pizze particolari.
Se non abiti li, magari pensa a quanto vuoi spostarti per mangiarla, usare l’auto, andare con i mezzi etc.. Potrebbe essere significativo scegliere un luogo che ti permette di fare una passeggiata o magari godere di un determinato panorama. È una valutazione assolutamente personale dettata dai diversi momenti della vita.
Il parcheggio
Dove si trova la pizzeria? Quanto è importante il parcheggio? Si troverà facilmente? Quanto costa? Queste domande rappresentano evidenze tangibili che può essere utile valutare nella scelta di una pizzeria e dell’organizzazione della serata.
Cercare il parcheggio due ore deve davvero valere una pizza indimenticabile, magari potrebbe essere preferibile scegliere un’altra location o un giorno diverso per avere una serata diversa.
Il confort del locale
Se hai deciso di mangiare la pizza correndo in treno etc.. allora può andare bene anche quella di una rosticceria acquistata all’angolo della stazione al centro della città.
Se invece vuoi accomodarti, pensa se fa freddo e vuoi stare fuori, o al contrario fa caldo ed è meglio scegliere l’aria condizionata. In questo caso il consiglio è sempre lo stesso, prenotare, per riservarsi la possibilità di scegliere.
Nel caso nel gruppo ci siano bambini è importante specificarlo, anche se è necessario avere un seggiolone. Pensa la location e ricordati se sarà un luogo rumoroso, potrebbe dare fastidio il baccano all’esterno. Ricorda (o se non conosci il locale chiedi a telefono) se c’è la musica dal vivo o in sala a volumi consoni alla situazione.
La qualità degli altri piatti serviti
Non solo pizza. Solitamente prima della pizza mangerai un antipasto. Magari scegli una pizzeria che ha un’ottima scelta di antipasti preparati al momento. Non è piacevole ad esempio mangiare delle patatine fritte surgelate di qualità scadente. Molto meglio ad esempio assaggiare le patate di stagione tagliate e cotte al momento. Lo stesso vale per il reparto dei fritti, se sono i cibi industriali e non preparati in cucina, non ne vale la pena. In una pizzeria la rosticceria, è una voce di costo notevole, perché le competenze del rosticciere non sono mai scontate. Meglio mangiare un crocchè di patate fatto in pizzeria, con qualche difetto, sicuramente è preferibile a quello dalla forma perfetta, ma dozzinale.
Possibilità di mangiare piatti diversi dalla pizza
Se non sei da solo magari chiediti , prima di prenotare, se la pizza è l’unico pasto che vorranno scegliere tutti i commensali-
Per questo motivo la pizzeria dovrà essere pensata anche per un panino, un secondo di carne etc.. Può essere utile consultare il sito della pizzeria o chiamare per essere informati.
Lo stesso principio vale anche per intolleranze, allergie, per sapere se vengono realizzate pizze con la mozzarella senza lattosio, etc…
La lista dei vini e le bevande
Se hai l’abitudine di accompagnare al piatto un vino, magari è preferibile farti consigliare, ma anche capire se la pizzeria che sceglierai ha una vera e propria lista dei vini!
Magari avranno birre artigianali ma non vino, quindi è una variabile da tener presente. Se la pizzeria è anche ristorante, allora non dovrebbero esserci problemi, potrai sceglier per regione, tipologia, costo etc.. Oramai ci sono pizzerie che hanno una lista delle birre e una lista dei vini, poiché sono offerte sempre di più quelle artigianali.
La qualità sei servizi
Non meno importante è una considerazione generale sui servizi, sulla professionalità del personale, il rispetto delle procedure HACCP, la presenza di strumenti di pagamento (funzionanti) per le carte, la pulizia dei servizi igienici, la presenza di condizionatori. Insomma tutte quelle variabili che potranno influenzare la tua permanenza nel locale al di là della qualità della pizza. Non è mai sacrificabile questa componente: la pizza e la sua bontà non possono influenzare la rinuncia ai servizi di base o alla gestione dei processi legati alla prevenzione del contagio da Covid19.
Un consiglio finale
Il giorno migliore per andare in pizzeria: non è il sabato!
Scegli la tranquillità, ti sembrerà di aver vissuto un luogo diverso.
Qualsiasi pizzeria sceglierai, vivila durante la settimana, non nei giorni festivi. Ricorda che il sabato è un giorno non necessariamente consigliato. Meglio viverla da protagonisti assoluti durante la settimana, prenotando.
Inoltre ricorda che ciascuna pizzeria ha una unicità che ti farà sempre cambiare idea: ti rimarrà impressa.
La pizzeria “L’Albero dei Visconti: racconti di pizza” ad esempio, propone una “dessert realizzato con la pizza” oltre ad una selezione fantastica di pizze realizzate con arte.
Sicuramente, anche tu avrai una pizzeria che anteponi ad altre. In questo breve articolo hai scoperto alcune variabili a cui pensare per garantirti una serata piacevole.
Nella immagine che segue ecco la pizza proposta come dolce protetta da marchio registrato della pizzeria “L’Albero dei Visconti: racconti di pizza”
