Manuale per amministratore di condominio
Vuoi sapere come scegliere un manuale per amministratore di condominio  e non pentirtene?
Sei capitato nel posto giusto, ti aiuterò a scegliere la guida per amministratore di condominio che fa per te. Se vuoi sapere di più su come come diventare amministratore di condominio ne abbiamo parlato nell’articolo “Come diventare amministratore di condominio”.
Di cosa stiamo parlando? Di una guida che possa supportarti nella tua gestione o che possa appassionarti ed introdurti in questo nuovo mondo.
Su tanti forum la domanda è ricorrente..

Mi date un consiglio su un manuale per amministratore di condominio?

A questa domanda troverai tante risposte, più o meno interessanti, con interpretazioni personali più o meno veritiere.
Proverò a chiarirti un po’ le idee e a consigliarti per il meglio.
Innanzitutto se stai cercando un buon manuale per amministratore di condominio vuol dire che hai più di un’idea nella tua mente.
Ciò di cui hai bisogno ora è un manuale che possa supportarti nelle scelte e nelle decisioni.

Quali sono le principali difficoltà per scegliere la soluzione giusta?

Le tematiche sono tante e vaste, così come i riferimenti normativi. L’errore spesso consiste nell’acquistare un manuale che non è quello che realmente serve.
Cosa vuol dire? Te lo spiego subito.
Immagina tu voglia capire cosa significhi amministrare un condominio.
Nelle tue ricerche ti capiterà di imbeccarti nel super manuale di turno e potresti decidere di comprarlo soddisfatto.
Leggendolo, però, scopri che ha un taglio molto giuridico, denso di sentenze e articoli giuridici. Credi davvero di aver fatto un buon acquisto?
Ti rispondo io…NO!
O meglio..non è quello che ti serviva!
Tutte le guide per amministratori di condominio o i manuali che si trovano in rete hanno un taglio specifico, dato spesso dall’autore.
Un avvocato impronterà la guida verso un aspetto più “giuridico”, un amministratore verso un aspetto più “pratico”.

Che caratteristiche deve avere una guida per amministratore di condominio?

Proverò a darti qualche dritta, sperando possa esserti utile nella scelta che farai!
Se vuoi un consiglio su un manuale per amministratore di condominio ti elencherò ora quali caratteristiche deve avere affinché tu possa essere davvero soddisfatto!
  1. Il testo deve essere in formato digitale. Ciò consente maggiore flessibilità, che sia un pdf o un ebook, poterlo consultare e leggere ovunque anche con un semplice smartphone è l’ideale! Considera che non sempre puoi avere il manuale con te, mentre potresti avere bisogno di un supporto in qualsiasi momento!
  2. Il manuale non deve essere troppo semplice. Cosa? E’ quello che cercavi? Non deve essere proprio così..un testo semplice è a volte utile per iniziare, ma pone la necessità immediata di passare a qualcosa di più complesso appena ci si è fatti un’idea del problema. Ciò ti costerà tempo e soldi, scegli allora un testo adeguatamente complesso.
  3. La guida per amministratore non deve essere troppo specifica. Gli argomenti sulla gestione condominiale sono vasti, ma di non tutti dovrai essere un vero esperto! Affidati allora ad un testo che sia vario nella trattazione, che sappia darti gli spunti per avere un quadro generale, se un giorno diventerai un amministratore esperto in una tematica specifica allora varrà la pena di acquistare un testo specializzato!
  4. Il testo deve essere sia teorico e pratico. A cosa serve la teoria senza la pratica? E il viceversa? Scegli allora un testo che citi i riferimenti teorici, ma li contestualizzi con i casi pratici, ti aiuterà molto nella comprensione!
  5. Cerca un testo che abbia molti capitoli e sia ben strutturato! Curioso questo consiglio? Ti spiego meglio. Un buon manuale per amministratore di condominio deve trattare molti argomenti. Se è scritto bene ogni argomento sarà quasi indipendente. Cosa comporta ciò? Che potrai studiare prima le cose che ti interessano per partire, approfondire in corso d’opera ciò che all’inizio non ti serve. Partirai così più rapidamente e riuscirai a capire meglio se è questa la professione che davvero ti piace!
  6. Diffida da chi ti promette testi super-compatti! In rete si trovano libri per amministratore di condominio di 30 pagine…davvero credi possano bastare? Non farti illudere, non sempre un libro grande è più completo, ma la virtù spesso è nel mezzo!
  7. Prediligi un manuale che ti offra un supporto sulla modulistica! Sai perché? All’inizio ti capiterà di perdere tanto tempo, da inesperto, su ogni modello da preparare…averne qualcuno già pronto può essere una bella comodità, non pensi?
  8. Accertati che il testo sia aggiornato alle ultime evoluzioni normative! A che serve studiare cose non più valide? La normativa cambia di frequente e molti testi sono allineati a normative che sono cambiate e a riferimenti ormai obsoleti. Scegliere un testo recente garantisce l’aderenza alle normative attuali.
Questi sono solo alcuni consigli, spero di averti dato un’idea ed un consiglio su come scegliere un manuale per amministratore di condominio.
In rete puoi trovarne tanti, da quelli gratuiti a quelli commerciali.

Vuoi un consiglio su un testo da acquistare?

Voglio essere sincero, non ce ne sono molti, spero nel tempo aumenteranno.
Posso consigliarti un manuale nuovo, completo e con un prezzo davvero aggressivo. E’ stato realizzato dal portale Condominio Sereno e puoi trovarlo in offerta al seguente link Amministratore Sereno – La Guida Completa
Buona scelta e buona lettura!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui