Come fare a dimagrire velocemente?

Devi perdere qualche kg per indossare un vecchio abito, ma hai poco tempo e vuoi sapere come fare a dimagrire velocemente?

Ora ti darò dei consigli per dimagrire velocemente e per instaurare una relazione sana e salutare con il tuo corpo.

Sai che essere sovrappeso è nocivo per la tua salute? Se vuoi saperne di più ne abbiamo parlato nell’articolo “Perchè essere sovrappeso fa male?”.

Devo dirti però di non illuderti, in fretta non vuol dire senza impegno!

Quali sono i principi per dimagrire velocemente?

Per perdere i chili superflui velocemente, infatti, bisogna accettare almeno due condizioni:

  • Modificare le proprie abitudini alimentari.
  • Aumentare l’attività fisica.

Non devi diventare uno sportivo, ma una camminata veloce, una corsetta ogni tanto o una nuotata in piscina, ogni settimana, potranno fare già tantissimo nello smaltimento del peso e nella tonificazione veloce.

Prima di passare ai consigli veri e propri ti spiegherò i principi di base alla base del tuo successo nel dimagrimento:

  • Devi porti degli obiettivi realistici! Non pretendere mai di perdere troppi chili in troppo poco tempo. Partire bene è importante!
  • Non puntare solo sui chili ma anche sulla ritenzione idrica, la tonicità e la perdita di centimetri. A volte, pur non perdendo troppo peso, si possono semplicemente perdere centimetri di gonfiore.
  • Previeni gli “attacchi di fame” da privazioni eccessive e stanchezza. Riposa e cerca di avere una vita sana ed equilibrata, puoi essere più vigile sulla tua dieta!
  • Evita di perdere vitamine e minerali.
  • Non rinunciare al piace di mangiare, cerca di mangiare spesso, poco e sano.

Cosa pensi di questi principi?
Pensi di riuscire a seguirli? Io direi di sì…basta solo un po’ di volontà!

Quali sono le regole da seguire per perdere peso rapidamente?

Se, come credo, vorrai davvero portare a termine la tua mission dimagrante passiamo alla fase operativa, ti spiegherò dei trucchi da applicare ogni giorno per perdere rapidamente peso:

  1. Se hai una voglia smodata di un determinato alimento, soddisfala! Concediti una piccola porzione e fai in modo che ti basti!
  2. Leggi le etichette degli alimenti. Una bottiglia di succo di frutta dolcificato, che in apparenza sembra sano, può contenere circa 200 calorie!
  3. I condimenti per insalate, a meno che siano light o senza grassi, contengono molte calorie.
  4. Attenzione agli alcolici. Ogni grammo di alcol equivale a 7 calorie! Una birra leggera o un bicchiere di vino corrispondono a circa 100 calorie.
  5. Evita i bis!
  6. Mangia lentamente: il cervello capisce che lo stomaco è pieno e smette di inviare lo stimolo della fame solo 20 minuti dopo che lo stomaco si è riempito!
  7. Evita quando possibile i ristoranti e quando ci vai non esagerare con le porzioni. I ristoranti, infatti, servono porzioni grandi e ricche di calorie.
  8. Bevi molta acqua prima, durante e dopo i pasti. L’acqua è fondamentale per l’organismo e di solito riesce a diminuire lo stimolo della fame.
  9. Tra un pasto e l’altro, fai uno spuntino con alimenti sani, ad esempio con la frutta che più ti piace. La frutta, infatti, riempie lo stomaco e vi dà energia e vitamine. È anche utile per evitare la fame e la sensazione di stomaco vuoto che ti porta a mangiare più del dovuto.
  10. Cammina velocemente o corri almeno mezz’ora al giorno. E’ indispensabile per attivare il metabolismo addormentato.
  11. Non saltare i pasti, soprattutto la prima colazione, che deve rimanere abbondante ma leggera. Cereali e frutta sono l’ideale è mangiare una banana dopo aver fatto una lunga passeggiata di primo mattino.
  12. Fai una cena leggera possibilmente non dopo le 20.
  13. Non mangiare tra i pasti. Se hai fame tra i pasti, bevi acqua, caffè o tè senza zucchero.
  14. Prima del pasto, bevi 1 grosso bicchiere d’acqua e mangia un’insalata con poco condimento, troverai così velocemente il senso di sazietà.
  15. Limita quanto più possibile i sughi grassi, burro, formaggio, panna, ecc. Consuma piccole dosi di carboidrati senza grassi aggiunti (pochissimo olio) per prendere da essi energie.
  16. Elimina le bevande analcoliche zuccherate.
  17. Mangia carne magra, preferibilmente pollame senza pelle, pesce e crostacei.
  18. Fai attenzione ai grassi nascosti: evita salumi grassi, cibi in scatola.
  19. Evita in più possibile formaggi, cibi fritti, dolci, gelati e anche gli antipasti che non siano una semplice insalata.
  20. Mangia verdure a volontà e in tutte le forme: crude, cotte, nelle minestre.
  21. Mangia due frutti al giorno, ma non di più.

Se si mette molta attenzione all’alimentazione, limitando le porzioni e pesando ogni cibo, con l’aiuto del movimento, si possono velocemente perdere i chili di troppo sino a 5 chili in un paio di mesi.

L’organismo deve essere disintossicato, nutrito e non appesantito. Bere e fare movimento aiutano a perdere peso anche senza ricorrere a diete drastiche.

Se hai necessità di perdere molti chili, tuttavia, è sconsigliato utilizzare il “fai da te” ed è necessario avere una consulenza esperta di un nutrizionista o di un dietologo.

Vuoi provare a dimagrire senza appoggiarti ad un professionista? Ne abbiamo parlato nell’articolo “Come dimagrire senza affidarsi ad un professionista”.

Ti ho spiegato come dimagrire velocemente. Cosa aspetti? Hai già perso troppo tempo, è ora di dimagrire!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui