Come conservare le olive in acqua

Ti piacciono le olive? Fai in modo che non manchino mai sulla tua tavola?

Se almeno una delle risposte è affermativa sei capitato nel posto giusto!

Ti darò dei consigli davvero interessanti su come conservare le olive durante l’anno!

Prima di cominciare voglio farti conoscere qualcosina delle olive che probabilmente non sai.

Le olive sono un grande patrimonio della nostra alimentazione, contengono grassi monoinsaturi che favoriscono la produzione del colesterolo buono (HDL) e sono valide alleate contro le malattie cardiovascolari.

Tra le tante proprietà sono ricche di antiossidanti, vitamina E, betacarotene e contengono sali minerali come calcio, ferro, potassio, magnesio e sodio.

Come conservare le olive?

Conosci la principale differenza tra olive verdi e nere?

Il colore, mi risponderai…

Giusto, ma che significato ha questo colore?

Forse non sai che il colore indica il grado di maturazione dell’oliva.

Così come i pomodori, le olive verdi sono in realtà frutti acerbi, che maturando cambiano colore tendendo al viola/nero.

Quando il è ancora acerbo (le olive verdi) il frutto è più delicato, quindi l’acqua basta la sua stagionatura. Lasciate sull’albero, le olive verdi maturano completamente e diventano viola o nere. Una volta raggiunto questo stadio, l’acqua da sola non è in grado di eliminare il loro sapore amaro e dovrai scegliere un’altra tecnica di stagionatura.

Dove vengono coltivate le olive?

Le olive sono un frutto tipicamente mediterraneo e vengono coltivate nella maggior parte delle regioni italiane per produrre dell’ottimo olio, apprezzato notevolmente in tutto il mondo. La loro maturazione avviene in tardo autunno o inizio inverno, ma è possibile gustarle tutto l’anno in saporite ricette o anche semplicemente accompagnate con il pane, se vengono conservate.

Come conservare le olive per mantenerne inalterati tutti questi benefici?

Se dovesse capitarti di acquistare delle olive (biologiche, ad esempio) presso qualche produttore o dovesse capitarti di riceverne in regalo, potresti chiederti subito come conservare le olive.

Questo perché le olive, sia verdi che nere, non sono adatte ad essere consumate fresche.

E allora che fare?

E’ arrivato il momento quindi di spiegarti come conservare al meglio le tue olive!

Ti spiegherò cinque possibili metodi, scegli il tuo preferito in base alle tue esigenze e…mettilo subito in pratica!

La stagionatura delle olive è un processo antico che trasforma dei frutti amari per natura in deliziosi snack sapidi e leggermene aspri.

A seconda delle olive che possiedi ci sarà un metodo più adatto.

In ogni caso ti consiglio di affidarti ad una di queste possibilità che ti descriverò in seguito:

Perché ho scelto questi metodi?

Semplice. Perché sono immediati ed efficaci.

Inoltre offrono tutti un prodotto dal sapore e consistenza diversi.

Scegli il gusto da infondere alle tue olive!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui