Come conservare le olive sott'olio

Come conservare le olive sottolio?

Seguimi, è molto semplice, leggi con attenzione e imparerai come conservare le olive sottolio al meglio.

Se sei interessato ad altri tipi di conservazione dovresti leggere questo articolo Come conservare le olive.

Cominciamo con una premessa, ovvero che questo tipo di conservazione è ideale per le olive taggiasche.

Di cosa avrai bisogno?

Comincio col dirti di cosa avrai bisogno e imparerai rapidamente come conservare le olive sottolio:

  • 1 kg di olive nere piccole di qualità taggiasca
  • un peperoncino
  • 1 spicchio di agli
  • sale grosso in abbondanza
  • origano
  • semi di finocchio
  • acqua

Quale è la procedura da seguire?

Passiamo ora alla procedura vera a propria, seguila con attenzione e avrai dei risultati fantastici!

Prima cosa, lava bene le olive!

Ora sei pronto per le fasi successive, imparerai come conservare le olive sottolio.

  1. Mescola le olive in un recipiente e in un composto con il sale, il peperoncino a pezzi fini, l’aglio spezzettato, un po’ di origano e i semi di finocchio
  2. Aggiungi un poco di acqua e mescola bene.
  3. Lascia riposare per almeno dieci giorni in un luogo buio e fresco dando, ogni giorno, una piccola mescolata.
  4. Metti le olive ad asciugare al sole, quindi trasferiscile all’interno di vasetti sterilizzati e con chiusura ermetica, a cui dovrai aggiungere l’olio extravergine di oliva fino al colmo
  5. Chiudi ermeticamente.

Rispetto alla conservazione sotto sale o in salamoia, quella sottolio è decisamente la più efficace, oltre che la più semplice da fare in casa.

Questa modalità di conservazione consente di isolare le olive dal contatto con l’aria, impedendo, di conseguenza, la possibile proliferazione di batteri e microrganismi che tipicamente si sviluppano in presenza di ossigeno.

Per fare ciò al meglio è necessario porre molta attenzione, durante la preparazione delle olive, sul livello dell’olio.

Accertati che queste siano completamente sommerse dall’olio e che il barattolo che le contiene venga chiuso in maniera ermetica.

Come conservare al meglio le olive dopo la preparazione?

E’ risaputo che l’olio tende a rovinarsi se posto a contatto con la luce.

E’ opportuno, quindi, conservare i barattoli delle olive in un luogo buio o, in alternativa, foderarli con della carta stagnola; in questo modo, i vasetti potranno essere conservati anche per un intero anno prima di essere consumati.

Una volta aperto, infine, il barattolo con le olive rimanenti deve essere conservato rigorosamente in frigo e consumato nel giro di alcuni giorni.

Semplice, no?

Questa è solo una possibilità per conservare le olive sottolio, prova e sperimenta!

Vuoi sapere come conservare le olive a secco? Ne abbiamo parlato nell’articolo “Come conservare le olive a secco!”.

Cos’altro c’è da sapere sulla conservazione delle olive sottolio?

Vuoi sapere di più su come conservare le olive in salamoia? Ne abbiamo parlato nell’articolo “Come conservare le olive in salamoia”.

Sei interessato alla conservazione delle olive in soda caustica? Ne abbiamo parlato nell’articolo “Come conservare le olive in soda caustica”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui