Sei amante dell’attività fisica ed hai paura di doverci rinunciare con l’arrivo e del calore eccessivo? Sono qui per tranquillizzarti, è possibile fare attività fisica d’estate, ti spiegherò però come farla al meglio.
Le alte temperature rendono l’allenamento un po’ più difficoltoso (nella migliore delle ipotesi). La considerazione da cui partire è che mantenerti in forma anche d’estate è sicuramente un bene per il tuo organismo.
L’estate porta comunque tanti vantaggi, tra i quali la possibilità di allenarti all’aperto. Questa cosa potrebbe stimolarti molto di più rispetto agli allenamenti invernali, spesso in una palestra chiusa.
Con l’arrivo dell’estate puoi fare un bel giro in bicicletta,praticare aerobica o yoga in un parco e tutto questo cambia in meglio l’approccio all’attività rispetto ai freddi mesi invernali.
Come allenarti al meglio in estate? A cosa devi prestare attenzione?
Come ti ho anticipato, nessun problema nel praticare l’attività fisica d’estate, a patto di prestare attenzione ad alcuni dettagli, in particolare l’alimentazione!
Quest’ultima deve essere equilibrata e capace di fornire sostanze utili al lavoro muscolare. E non dimenticare di bere tanta acqua!
Che tipo di alimentazione seguire quando svolgi attività fisica d’estate?
L’alimentazione deve essere semplice e di facile assimilazione per non affaticare i meccanismi digestivi e deve contenere tutti i nutrimenti essenziali, dai carboidrati alle proteine, dai grassi buoni alle vitamine.
Devi preferire gli zuccheri a basso indice glicemico, che non comportino repentini sbalzi della glicemia.
Hai bisogno di dimagrire? Se vuoi sapere di più del tuo peso forma ne abbiamo parlato nell’articolo Come conoscere il peso forma.
Proverò a fornirti una serie di consigli da rispettare per supportare al meglio la tua attività fisica estiva.
- Cerca di consumare frutta e verdura freschi! Quando le temperature salgono è necessario consumare cibi ricchi di acqua. Nel corso dell’attività fisica il tuo corpo ha bisogno di reintegrare i liquidi persi;
- Bevi frullati ed energy drink per un’idratazione costante. Il modo migliore per fronteggiare le alte temperature quando si fa sport, è quello di consumare bevande energetiche dall’alto potere dissetante;
- Non rinunciare a snack e spuntini. Anche gli spuntini veloci e alla portata di allenamento costituiscono un ottimo rimedio per evitare improvvisi cali di zuccheri. Porta sempre con te acqua e qualche piccola riserva di zuccheri;
- Non saltare mai la colazione, nemmeno quando fa caldo. Ti serve ad iniziare con sprint e a creare delle riserve di cibo e di liquidi per lo svolgimento delle tue attività fisiche.
- Fornisci energia e forza ai tuoi muscoli attraverso le proteine e i carboidrati. Ricordati di cercare un ridotto apporto di grassi, una solida porzione di carboidrati ed una discreta quantità di proteine. Non assumere troppi carboidrati raffinati e preferisci i cereali integrali che non vengono assorbiti troppo rapidamente, per un apporto energetico più efficace e sul lungo periodo. Le proteine sono indispensabile per il mantenimento della massa magra, preferisci d’estate carni leggere come quelle bianche e che si prestano a cotture veloci.
Perché è importante bere tanta acqua?
L’attività sportiva praticata nei mesi estivi comporta notevoli perdite di acqua attraverso la sudorazione. E, insieme all’acqua, si perdono anche discrete quantità di sali minerali, importanti per il buon funzionamento dell’organismo.
Generalmente si eliminano in abbondanza cloro e sodio e in quantità minore magnesio e potassio. Quando le perdite idrosaline diventano eccessive, si rischiano “colpi di calore” e stati di disidratazione.
Ecco perché acqua e sali minerali devono essere costantemente reintegrati, bevendo piccole quantità d’acqua durante la sessione sportiva (ogni 15-20 minuti) e assumendo almeno due litri di acqua al giorno.
In caso di necessità, si può optare per integratori, che consentono il riequilibrio dei livelli idrosalini e il recupero dei nutrienti perduti con la sudorazione, prevengono crampi, debolezza muscolare e neutralizzano i radicali liberi la cui produzione tende ad aumentare durante l’attività fisica.
Attività fisica d’estate, ecco le raccomandazioni finali
Come detto è possibile fare attività fisica d’estate, ma devi prestare attenzione ad alcune cosette, per evitare spiacevoli situazioni.
- Evita le ore troppo calde, correresti il rischio di un colpo di calore.
- Non scegliere la sera per praticare i tuoi esercizi fisici, pensando di avere temperature più confortevoli. L’attività fisica serale potrebbe compromettere la qualità del tuo sonno!
- Presta attenzione al sole e ai danni che potrebbe fare alla tua pelle. Ricorda di proteggere la pelle dai raggi del sole con le creme più adatte al tuo fototipo se vuoi evitare fastidiose, ma soprattutto dannose, scottature. Cerca di prediligere un abbigliamento che consenta una corretta traspirazione.
E allora? Cosa aspetti? Riempi la borraccia d’acqua e parti!