Niente si regala tanto generosamente quanto i propri consigli.
(François de La Rochefoucauld)
Quali sono i requisiti che rendono un bene strumentale “4.0”?
L'Allegato A della Legge del 11 dicembre 2016 n. 232 individua tretipologie di investimento in beni materiali 4.0 oggetto di agevolazione:
Clausola di mediazione, tutto quello che c’è da sapere
La conciliazione è uno strumento alternativo per la risoluzione delle controversie, nel quale un soggetto terzo e imparziale, il mediatore, aiuta le...
Cosa si intende per clausola penale e quale ruolo può rivestire...
Il Codice civile definisce clausola penale quella con cui, in un qualsiasi contratto, si stabilisce che, in caso di inadempimento o di ritardo...
Quali sono le norme di legge che si applicano in caso...
La presenza di un contratto scritto è tanto più importante in quanto, per risolvere le questioni sopra elencate non è possibile fare riferimento...
Quali sono i principali motivi di contenzioso nei contratti di sviluppo...
Le liti che più frequentemente scaturiscono dai contratti di sviluppo software riguardano i seguenti aspetti:
le modalità e i criteri...
Quali sono i Beni Materiali 4.0 per i quali ottenere il...
Abbiamo visto come sia importante, per il credito d'imposta 4.0, la distinzione tra beni materiali e beni immateriali.
I beni...
Tutto quello che c’è da sapere sul contratto di sviluppo software
Con l’espressione “contratto di sviluppo software” si fa riferimento all’accordo che ha a oggetto il custom-made software, ossia il programma informatico fatto “su...
Come accedere all’Agevolazione del credito d’imposta per acquisto di beni 4.0?
Oggi vedremo come è possibile accedere all'agevolazione del credito di imposta per acquisto di beni 4.0.
L’agevolazione che riguarda...
Come è tutelato il software dalla normativa vigente?
Oggi affronteremo un argomento ostico e pieno di insidie, ovvero le tutele che la normativa vigente offre nell'ambito del software informatico.
L’importanza della perizia tecnica per il credito d’imposta. Scopri quando è...
Il tema della perizia tecnica per quanto attiene il credito d’imposta per l’acquisto di beni 4.0 rappresenta un passaggio tanto delicato quanto...
Quali sono i Beni Immateriali 4.0 per i quali ottenere il...
I beni immateriali sono tutti quei beni che non hanno fisicità ma che hanno valore economico (per esempio software, sistemi e system...
A quanto ammonta il credito d’imposta per investimenti in Beni Immateriali...
Con la Legge di Bilancio del 31/12/2020, che ha disposto le novità relative alle norme per il piano di transizione 4.0, il governo ha...
A quanto ammonta il credito d’imposta per investimenti in Beni Materiali...
Abbiamo discusso del credito d'imposta per l'industria 4.0.
E' il momento di quantificare l'importo di tale beneficio, per poterne...
Cosa è cambiato nel 2022 per il credito d’imposta 4.0?
L’ex Piano Nazionale Industria 4.0 (oggi Transizione 4.0), offre alle aziende italiane incentivi e strumenti per cogliere le...
Tutto ciò che devi sapere sul credito d’imposta per Industria 4.0
Uno dei termini più utilizzati nei contesti professionali oggi è sicuramente il credito d'imposta, nello specifico per l'industria 4.0.
Industria 4.0 e CMMS
Cosa si intende per Industria 4.0?
Il termine Industria 4.0 è molto in voga oggi, ma non sempre chi...
Come cambia la misura del credito d’imposta rispetto al vecchio iperammortamento?
Il credito d'imposta ha introdotto delle significative novità rispetto al suo predecessore, ovvero l'iperammortamento, che proveremo a sintetizzare.
Nel...
Come cuocere i cornetti congelati nel migliori dei modi.
Consigli per cuocere il cornetto nella friggitrice ad aria.
Proroga data Maxi concorso ASMEL per assunzioni rapide in 150 comuni...
URGENTE: Maxi concorso ASMEL per assunzioni rapide in 150 comuni di tutta Italia hai tempo solo fino al 27 aprile per presentare la domanda
Come cuocere l’orata nella friggitrice ad aria ed avere un ottimo...
Come cuocere l'orata nella friggitrice ad aria ed avere un ottimo risultato